+33 (0)4 93 88 38 61 Nice +33 (0)6 51 39 36 39

Scopri la Costa Azzurra

Facile partendo dall’hotel vicino alla stazione ferroviaria

La gamma di scelte a tua disposizione è vasta (e dall'arrivo) e ideale per un fine-settimana o più nel nostro hotel a Nizza. Qui sarai nel centro di Nizza che è per sé il centro... della Costa Azzurra. Gli edifici eleganti e gli splendidi negozi del quartiere "Carré d'Or" in cui si trova l'hotel, le insegne prestigiose di Avenue Jean Médecin (che porta dritto al mare tra due file di alberi fino al Giardino Albert I), Place Massena che si trova nel cuore turistico della città. Poi ci sono le spiagge Neptune, Lido, Centenaire, Galet, Beau-Rivage, Opéra, Ponchettes o Castel, che accarezzano le acque della Baie des Anges... e più lontano, ad est: le facciate colorate delle stradine tortuose della Vecchia Nizza, ai piedi del castello. A destra, è possibile raggiungere Promenade des Anglais che non ha cambiato affatto. L'architettura Belle Époque e le collezioni di storia locale del Museo Massena sono una delle attrazioni, a parte il jogging e il roller.

Il treno la cui stazione ferroviaria è vicina (15 minuti a piedi) pone a portata Cannes e Monaco (33 minuti e 20 minuti circa). Cannes, dal modesto villaggio di pescatori alla famosa città balneare e culturale, ha forgiato una storia unica. Vieni a vivere l'esperienza di Cannes attraverso la sua storia e quella del suo leggendario Festival. Spiagge, shopping, scoperta delle isole, vita festosa, autentica e culturale... Senza dimenticare le escursioni che ti porteranno a visitare i villaggi arroccati dell'entroterra.

Monaco sarebbe l'occasione per visitare il Jardin Animalier, sul fianco del lato sud della Rocca dei Grimaldi. Fondato nel 1954 da Sua Altezza Serenissima. Il Principe Ranieri III, ospita circa duecentocinquanta animali di una cinquantina di specie diverse che vivono lì "in condizioni di conforto abbastanza esemplari". Il suo Casinò, opera di Charles Garnier (1863), ci a fatto anche il teatro dell'Opéra di Parigi, fu fin dall'inizio dedicato al gioco. Affreschi alla maniera del pittore Boucher, bassorilievi, sculture e cariatidi, un atrio mozzafiato di marmo e oro…